F1, accade l'incredibile: Horner lascia subito la Red Bull, il futuro di Verstappen
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1, accade l’incredibile: Horner lascia subito la Red Bull, il futuro di Verstappen

Christian Horner

Christian Horner ha lasciato la Red Bull l’8 luglio 2025 dopo vent’anni di trionfi. I motivi della separazione e il futuro della scuderia.

Dopo oltre vent’anni di successi, la collaborazione tra Christian Horner e Red Bull Racing è giunta al termine. Martedì 8 luglio 2025 è stata l’ultima giornata del manager britannico da team principal della scuderia. La decisione, inaspettata quanto clamorosa, è stata comunicata ufficialmente al team di Milton Keynes alle ore 11:00, in seguito a una riunione d’emergenza tra i co-proprietari Chalerm Yoovidhya, Mark Mateschitz e il direttore sportivo Oliver Mintzlaff.

La notizia, riportata in anteprima dal quotidiano tedesco Bild e confermata da De Telegraaf, ha sorpreso l’intero mondo della Formula 1. Nonostante un contratto che lo legava al team fino al 2030, Horner ha dovuto rassegnare le dimissioni con effetto immediato. Le motivazioni? Tre, secondo Bild: placare la crescente frustrazione di Max Verstappen, contenere l’eccessivo accentramento di potere da parte di Horner e gestire le ripercussioni dello scandalo che lo ha coinvolto nel 2024, legato a presunti comportamenti inappropriati nei confronti di una dipendente, con un processo previsto per il 2026.

Max Verstappen, Red Bull, 2024
Max Verstappen, Red Bull, 2024

Un’eredità fatta di trionfi

Entrato in Red Bull nel gennaio 2005, Horner è stato la mente strategica dietro una delle più grandi dinastie nella storia della F1. Sotto la sua guida, il team ha conquistato 8 titoli piloti (quattro con Sebastian Vettel e quattro con Max Verstappen) e 6 mondiali costruttori. La sua leadership ha portato Red Bull ai vertici della competizione, trasformandola da outsider a punto di riferimento del paddock.

Quale futuro per Red Bull senza Horner?

L’uscita di scena di Horner apre un nuovo capitolo per la scuderia. Con la stagione 2025 ancora in corso e la rivoluzione regolamentare del 2026 alle porte, Red Bull dovrà trovare rapidamente un nuovo team principal capace di mantenere l’equilibrio interno e l’alta competitività. Secondo indiscrezioni, tra i nomi papabili spunta quello di Laurent Mekies, attuale responsabile della Racing Bulls ed ex anche della Ferrari.

Max Verstappen intanto continua la sua trattativa con il team Mercedes, con Toto Wolff pronto a chiudere il colpo del secolo. Da capire anche il futuro di Horner cercato anche da altri team.

Leggi anche
F1: rischia di saltare un pilota dalla griglia, ecco il sostituto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2025 11:37

F1: rischia di saltare un pilota dalla griglia, ecco il sostituto

nl pixel